MAZDA MODEL 6 2019 Manuale del proprietario (in Italian) 

Page 831 of 978

NOTA
Verificare che il martinetto sia ben
lubrificato prima di usarlo.
 3DUFKHJJLDUHVXXQIRQGRVROLGRH
SLDQHJJLDQWHIXRULGDOWUDIILFRH
DSSOLFDUHVDOGDPHQWHLOIUHQRGL
VWD]LRQDPHQWR
 $VHFRQGDFKHLOYHLFRORGLVSRQJDGL
FDPELRDXWRPDWLFRRPDQXDOHPHWWHUH
ODOHYDGHOFDPELRLQSRVL]LRQHGL
3DUFKHJJLR 3 RSSXUHLQQHVWDUHOD
5HWURPDUFLD 5 RODSULPD  H
VSHJQHUHLOPRWRUH
 $WWLYDUHLODPSHJJLDWRULGLHPHUJHQ]D
 )DUXVFLUHWXWWLLSDVVHJJHULGDOYHLFROR
HIDUOLDOORQWDQDUHVLDGDOYHLFRORFKH
GDOWUDIILFR
 (VWUDUUHPDUWLQHWWRDWWUH]]LHUXRWDGL
VFRUWD SDJLQD 
 %ORFFDUHODUXRWDGLDJRQDOPHQWH
RSSRVWDDTXHOODGDFDPELDUH3HU
EORFFDUHXQDUXRWDSLD]]DUHLEORFFKL
VLDGDYDQWLFKHGLHWURDGHVVD
NOTA
Per bloccare una ruota, usare se
possibile una pietra o un blocco di
legno di dimensioni sufficienti a
tenerla ferma.
▼▼5LPR]LRQHGHOODUXRWDVJRQILD
ATTENZIONE
Quando si solleva un veicolo usando un
martinetto, mettere sempre la leva del
cambio in posizione 1ª o R (veicolo con
cambio manuale) o mettere la leva
selettrice in posizione P (veicolo con
cambio automatico), applicare il freno di
stazionamento e bloccare con ceppi la
ruota che si trova nella posizione
diagonalmente opposta al martinetto:
Cambiare uno pneumatico a terra senza
bloccare con ceppi la ruota è pericoloso in
quanto il veicolo potrebbe muoversi e
cadere dal martinetto anche con leva
cambio in posizione 1ª o R, o la leva
selettrice in posizione P, e causare quindi un
incidente.
 $OOHQWDUHLGDGLGHOODUXRWDUXRWDQGR
FLDVFXQRGLHVVLGLXQJLURLQVHQVR
DQWLRUDULRPDQRQWRJOLHUOLILQFKpOD
UXRWDQRQVLqVWDFFDWDGDWHUUD

 3RVL]LRQDUHLOPDUWLQHWWRDWHUUD
,QFDVRGLJXDVWR
,QFDVRGLIRUDWXUD


Page 832 of 978

 5XRWDUHODYLWHGHOPDUWLQHWWRQHOOD
GLUH]LRQHPRVWUDWDLQILJXUDHUHJRODUH
ODWHVWDGHOPDUWLQHWWRLQPRGRFKHVLD
YLFLQDDOODSRVL]LRQHGLVROOHYDPHQWR

Testa martinetto
 3RVL]LRQDUHLOPDUWLQHWWRVRWWRDOSXQWR
GLVROOHYDPHQWRLOSLYLFLQRSRVVLELOH
DOODUXRWDGDVRVWLWXLUHFRQODWHVWDGHO
PDUWLQHWWRLQVTXDGUDVRWWRDOSXQWRGL
VROOHYDPHQWR

Posizione
di sollevamento
 &RQWLQXDUHDVROOHYDUHJUDGXDOPHQWHOD
WHVWDGHOPDUWLQHWWRUXRWDQGR
PDQXDOPHQWHODYLWHILQFKpODWHVWDGHO
PDUWLQHWWRQRQVLLQVHULVFHQHOSXQWRGL
VROOHYDPHQWR

Blocchi ruote
Posizione
di sollevamento
AT T E N Z I O N E
Usare unicamente le posizioni di
sollevamento anteriori e posteriori
indicate in questo manuale:
Tentare di sollevare il veicolo piazzando
il martinetto in una posizione diversa
da quelle indicate in questo manuale è
pericoloso. Il veicolo potrebbe scivolare
dal martinetto e uccidere o ferire
gravemente chi sta sotto. Usare
unicamente le posizioni di
sollevamento anteriori e posteriori
indicate in questo manuale.
,QFDVRGLJXDVWR
,QFDVRGLIRUDWXUD


Page 833 of 978

Non sollevare il veicolo in un punto
diverso da quello concepito per il
sollevamento e non posizionare oggetti
su o sotto il martinetto:
Sollevare il veicolo in un punto diverso
da quello concepito per il sollevamento
e posizionare oggetti su o sotto il
martinetto è pericoloso in quanto si
potrebbe deformare la carrozzeria o il
veicolo potrebbe cadere dal martinetto.
Usare unicamente il martinetto in
dotazione alla vostra Mazda:
Usare un martinetto non designato per
la vostra Mazda è pericoloso. Il veicolo
potrebbe scivolare dal martinetto e
provocare seri danni alle persone.
Non inserire oggetti sotto al martinetto:
Sollevare il veicolo mettendo un
qualche oggetto sotto al martinetto è
pericoloso. Il martinetto potrebbe
scivolare e qualcuno potrebbe ferirsi
gravemente se venisse colpito dal
martinetto stesso o dal veicolo mentre
cade.
NOTA
Quando si solleva la testa del
martinetto per raggiungere la
posizione di sollevamento e si allinea
la scanalatura della testa del
martinetto con il binario sotto la
carrozzeria del veicolo, il cielo della
testa del martinetto va a contatto con il
sottoscocca del veicolo senza che il
binario entri in contatto con il fondo
della scanalatura.
 ,QVHULUHODOHYDGHOPDUWLQHWWRH
DWWDFFDUHODFKLDYHDPHQDUXRODDO
PDUWLQHWWR

 5XRWDUHLQVHQVRRUDULRODPDQRYHOOD
GHOPDUWLQHWWRHVROOHYDUHLOYHLFROR
TXDQWREDVWDSHUSRWHULQVWDOODUHOD
UXRWDGLVFRUWD3ULPDGLULPXRYHUHL
GDGLGHOODUXRWDDVVLFXUDUVLFKHODVXD
0D]GDVLDVDOGDPHQWHIHUPDHQRQ
SRVVDVFLYRODUHRPXRYHUVL

,QFDVRGLJXDVWR
,QFDVRGLIRUDWXUD


Page 834 of 978

ATTENZIONE
Non sollevare il veicolo più del
necessario:
Sollevare il veicolo più del necessario è
pericoloso in quanto si potrebbe
destabilizzare il veicolo causando un
incidente.
Non avviare il motore o scuotere il
veicolo mentre è sollevato:
Avviare il motore o scuotere il veicolo
mentre è sollevato è pericoloso in
quanto il veicolo potrebbe cadere dal
martinetto causando un incidente.
Non posizionarsi sotto al veicolo
mentre è sollevato:
Posizionarsi sotto al veicolo mentre è
sollevato è pericoloso in quanto, in caso
di caduta dal martinetto, può esporre a
serio pericolo la propria incolumità e la
vita stessa.
 5LPXRYHUHLGDGLGHOODUXRWD
UXRWDQGROLLQVHQVRDQWLRUDULRTXLQGL
ULPXRYHUHODUXRWDHLOFRSULFHUFKLR
▼0RQWDJJLRGHOODUXRWDGLVFRUWD
 &RQXQRVWUDFFLRWRJOLHUHODVSRUFL]LD
GDOOHVXSHUILFLGLPRQWDJJLRGHOODUXRWD
HGHOPR]]REXOORQLGHOPR]]R
FRPSUHVL

AT T E N Z I O N E
Verificare che le superfici di montaggio
di ruota, mozzo e dadi della ruota siano
pulite prima di cambiare o rimontare
una ruota:
Quando si cambia o si rimonta una
ruota, non rimuovere il sudiciume dalle
superfici di montaggio di ruota, mozzo
e bulloni del mozzo è pericoloso. I dadi
della ruota potrebbero allentarsi
durante la marcia e provocare il
distacco della ruota, con conseguente
rischio di incidente.
 0RQWDUHODUXRWDGLVFRUWD
,QFDVRGLJXDVWR
,QFDVRGLIRUDWXUD


Page 835 of 978

 ,QVWDOODUHLGDGLGHOODUXRWDFRQ
O
HVWUHPLWjFRQLFDYHUVRO
LQWHUQR
VWULQJHUOLDPDQR

ATTENZIONE
Non oliare né ingrassare dadi e bulloni
delle ruote e non eccedere con la coppia
di serraggio dei dadi delle ruote:
Oliare o ingrassare dadi e bulloni delle
ruote è pericoloso. I dadi della ruota
potrebbero allentarsi durante la marcia
e provocare il distacco della ruota, con
conseguente rischio di incidente.
Inoltre, dadi e bulloni delle ruote si
potrebbero danneggiare se serrati più
del necessario.
 $EEDVVDUHLOYHLFRORJLUDQGRLQVHQVR
DQWLRUDULRODFKLDYHDPHQDUXROD
 8VDQGRODFKLDYHDPHQDUXRODVHUUDUH
LGDGLQHOO
RUGLQHLQGLFDWR

6HVLKDQQRGXEELVXOODFRSSLDGL
VHUUDJJLRGHLGDGLIDUOLFRQWUROODUHGD
XQULSDUDWRUHVSHFLDOL]]DWRQRL
UDFFRPDQGLDPRGLULYROJHUVLDGXQ
5LSDUDWRUH$XWRUL]]DWR0D]GD
&RSSLDGLVHUUDJJLRGDGL
1P NJIP 

Page 836 of 978

ATTENZIONE
Non viaggiare con pneumatici non gonfiati
a dovere:
Viaggiare con pneumatici non
correttamente gonfiati è pericoloso. Uno
pneumatico
gonfiato non correttamente
può compromettere la manovrabilità del
veicolo con conseguente rischio
d'incidente. Mentre si controlla la pressione
degli pneumatici, controllare anche quella
della ruota di scorta.
NOTA
Fissare a dovere il martinetto e gli attrezzi
per evitare che durante la marcia si
muovano e facciano rumore.
,QFDVRGLJXDVWR
,QFDVRGLIRUDWXUD


Page 837 of 978

$YYLDPHQWRFRQPH]]RGLVRFFRUVR
/
DYYLDPHQWRFRQPH]]RGLVRFFRUVRqSHULFRORVRVHQRQYLHQHHVHJXLWRFRUUHWWDPHQWH
6HJXLUHSHUWDQWRODSURFHGXUDVFUXSRORVDPHQWH6HQRQVLKDSUDWLFDFRQJOLDYYLDPHQWLFRQ
PH]]LGLVRFFRUVRVLUDFFRPDQGDYLYDPHQWHGLULYROJHUVLDWHFQLFLFRPSHWHQWL
AT T E N Z I O N E
Seguire con attenzione queste precauzioni:
Per maneggiare correttamente ed in sicurezza la batteria, leggere attentamente le seguenti
precauzioni prima di usare o ispezionare la batteria.
Non avvicinare fiamme o scintille alle celle aperte di una batteria e impedire che
attrezzi metallici vadano a toccare i terminali positivo (
) o negativo () della batteria
quando si lavora vicino ad essa. Evitare che il terminale positivo (
) vada a contatto con la
carrozzeria del veicolo:
La vicinanza di
fiamme o scintille alle celle aperte di una batteria è pericolosa. L'idrogeno
generato dalla batteria nel suo normale funzionamento potrebbe incendiarsi e far esplodere
la batteria. L'esplosione di una batteria può causare ustioni e lesioni gravi. Non avvicinare
fiamme, sigarette o scintille alle celle aperte di una batteria.
Non avvicinare
fiamme e scintille alle celle aperte di una batteria in quanto viene
generato idrogeno dalle celle aperte della batteria durante il caricamento o l'aggiunta del
fluido batteria:
La vicinanza di fiamme o scintille alle celle aperte di una batteria è pericolosa. L'idrogeno
generato dalla batteria nel suo normale funzionamento potrebbe incendiarsi e far esplodere
la batteria. L'esplosione di una batteria può causare ustioni e lesioni gravi. Non avvicinare
fiamme, sigarette o scintille alle celle aperte di una batteria.
Non tentare un avviamento con mezzo di soccorso se la batteria è congelata o il livello del
fluido è basso:
Tentare un avviamento con mezzo di soccorso se la batteria è congelata o il livello del fluido è
basso è pericoloso. Potrebbe rompersi o esplodere e causare serie lesioni.
,QFDVRGLJXDVWR
%DWWHULDVFDULFD


Page 838 of 978

Collegare il cavo negativo ad un punto costituente una buona massa situato lontano dalla
batteria:
Collegare il secondo cavo di soccorso al terminale negativo (
) della batteria scarica è
pericoloso.
Lo schiocco di una scintilla potrebbe far esplodere il gas attorno alla batteria e ferire
qualcuno.
Far passare i cavi di soccorso distanti dalle parti in movimento:
Collegare un cavo di soccorso ad una parte in movimento (ventole di raffreddamento,
cinghie) o nelle sue vicinanze è pericoloso. Il cavo potrebbe rimanere impigliato
all'avviamento del motore e causare serie lesioni.
AV V E R T E N Z A
Usare unicamente sistemi ausiliari a 12 V. Se si usa un alimentatore a 24 V (due batterie da 12
V in serie oppure un gruppo elettrogeno da 24 V) si possono danneggiare il motorino di
avviamento, il sistema di accensione e altre parti elettriche funzionanti a 12 V.
 3RVL]LRQDUHLOYHLFRORGLVXSSRUWRLQPRGRFKHODVXDEDWWHULDVLDYYLFLQLLOSLSRVVLELOH
DOODEDWWHULDGHOYRVWURYHLFROR
 $VVLFXUDUVLFKHLFDULFKLFRPHLIDULHLOFRQGL]LRQDWRUHDULDVLDQRVSHQWL
 5LPXRYHUHLOFRSHUFKLRGHOODEDWWHULD
 6SHJQHUHLOPRWRUHGHOYHLFRORGLVXSSRUWRHFROOHJDUHLFDYLGLVRFFRUVRQHOO
RUGLQH
LQGLFDWRGLVHJXLWR
$VVLFXUDUVLFKHLFDYLGLVRFFRUVRVLDQRVDOGDPHQWHFROOHJDWLLQPRGRFKHQRQSRVVDQR
VFROOHJDUVLDFDXVDGHOOHYLEUD]LRQLGHOPRWRUH


Page 839 of 978

 3RVL]LRQHLQGLFDWDLQILJXUD>QRQFROOHJDUHDOWHUPLQDOHQHJDWLYR  GHOODEDWWHULD@
Collegare i cavi seguendo l'ordine numerico e scollegarli in sequenza contraria.
Cavi di soccorso
Batteria ausiliariaBatteria scarica
 $YYLDUHLOPRWRUHGHOYHLFRORGLVXSSRUWRHDFFHOHUDUHSHUWHQHUORVXGLJLUL
 $YYLDUHLOPRWRUHGHOYRVWURYHLFROR7HQHUHLQIXQ]LRQHLPRWRULSHUPLQXWLFLUFDLQ
PRGRGDFDULFDUHSURYYLVRULDPHQWHODEDWWHULDGHOYRVWURYHLFROR
 9HLFROLFRQL(/223
8QDYROWDFKHLOPRWRUHVLqDYYLDWRQHOTXDGURVWUXPHQWLSRWUHEEHFRPSDULUHLO
PHVVDJJLRLQGLFDQWHFKHL(/223qVRWWRFDULFD/DYLVXDOL]]D]LRQHGHOPHVVDJJLR
VFRPSDUHTXDQGRLOPRWRUHqLQIXQ]LRQHHODFDULFDqVWDWDFRPSOHWDWD$VVLFXUDUVLFKHLO
PHVVDJJLRQRQVLDSLYLVXDOL]]DWR
i-ELOOP in carica
NOTA
Se si guida il veicolo mentre è visualizzato il messaggio, viene attivata una segnalazione
acustica. Se si sterza il volante mentre è visualizzato il messaggio, lo sterzo risulterà più
duro del normale, ma questo non indica che c'è un problema. Il funzionamento dello
sterzo tornerà normale una volta che il messaggio è scomparso.
Non scollegare i cavi di soccorso mentre il messaggio è visualizzato.
 6FROOHJDUHLFDYLGLVRFFRUVRQHOO
RUGLQHLQYHUVRDTXHOORGLFROOHJDPHQWR
 ,QVWDOODUHLOFRSHUFKLREDWWHULD
 )DUFRQWUROODUHLOYHLFRORDOSLSUHVWRGDXQWHFQLFRVSHFLDOL]]DWRQRLUDFFRPDQGLDPR
XQ5LSDUDWRUH$XWRUL]]DWR0D]GD
,QFDVRGLJXDVWR
%DWWHULDVFDULFD


Page 840 of 978

$YYLDPHQWRGLXQPRWRUH
LQJROIDWR 6.<$&7,9*
6.<$&7,9*H
6.<$&7,9*7
6HLOPRWRUHQRQYDLQPRWRSRWUHEEH
HVVHUHLQJROIDWR HFFHVVRGLFDUEXUDQWHQHO
PRWRUH 

6HJXLUHTXHVWDSURFHGXUD

 6HLOYHLFRORQRQVLDYYLDHQWUR
VHFRQGLGDOSULPRWHQWDWLYRDVSHWWDUH
VHFRQGLHULSURYDUH
 9HULILFDUHFKHLOIUHQRGL
VWD]LRQDPHQWRVLDLQVHULWR
 3UHPHUHDIRQGRO
DFFHOHUDWRUHH
WHQHUORLQTXHOODSRVL]LRQH
 3UHPHUHLOSHGDOHGHOODIUL]LRQH
FDPELRPDQXDOH RLOSHGDOHGHOIUHQR
FDPELRDXWRPDWLFR TXLQGLSUHPHUHLO
SXOVDQWHGLDYYLDPHQWR6HLOPRWRUH
YDLQPRWRULODVFLDUHLPPHGLDWDPHQWH
O
DFFHOHUDWRUHSHUHYLWDUHO
LPEDOODJJLR
GHOPRWRUH
 6HLOPRWRUHQRQYDLQPRWRDYYLDUOR
VHQ]DSUHPHUHLOSHGDOH
GHOO
DFFHOHUDWRUH

6HLOPRWRUHQRQVLDYYLDFRQODSURFHGXUD
SUHFHGHQWHIDUFRQWUROODUHLOYHLFRORGDXQ
ULSDUDWRUHVSHFLDOL]]DWRQRL
UDFFRPDQGLDPRGLULYROJHUVLDGXQ
5LSDUDWRUH$XWRUL]]DWR0D]GD
$YYLDPHQWRDVSLQWD
1RQDYYLDUHDVSLQWDODYRVWUD0D]GD
AT T E N Z I O N E
Non ricorrere mai al traino per avviare il
veicolo:
Ricorrere al traino per avviare il veicolo è
pericoloso. All'avviamento del motore il
veicolo trainato potrebbe scattare in avanti
e tamponare il veicolo trainante. Gli
occupanti potrebbero riportare lesioni.
AV V E R T E N Z A
Non avviare a spinta un veicolo dotato di
cambio manuale. Si potrebbe danneggiare
il sistema di controllo delle emissioni.
NOTA
Non è consentito avviare a spinta un
veicolo dotato di cambio automatico.
,QFDVRGLJXDVWR
$YYLDPHQWRGLHPHUJHQ]D


Page:   < prev 1-10 ... 791-800 801-810 811-820 821-830 831-840 841-850 851-860 861-870 871-880 ... 980 next >